Labirinti Pedagogici

Dove Educazione e Pedagogia cercano nuove strade

Pagine

  • Home page
  • Le parole per dirlo
  • Biografia del Blogger
  • Contatti

venerdì 5 dicembre 2014

Padri in Educazione - Incontro di Storie e di Sguardi


Pubblicato da Unknown Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: educatore del terzo tipo, figli, genitori, narrazione, padre, Padri Imperfetti, pedagogia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Info

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2015 (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2014 (35)
    • ▼  dicembre (1)
      • Padri in Educazione - Incontro di Storie e di Sguardi
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (50)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (96)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (16)

Post più letti

  • L'acchiappatore nella segale: una metafora educativa?
    " ...ad ogni modo, mi immagino sempre tutti questi ragazzini che fanno una partita in quell'immenso campo di segale eccetera eccet...
  • Il gioco del cieco
    - Facciamo il gioco del cieco? - - Cioè? - - Ti prendo sottobraccio e chiudo gli occhi poi tu mi porti in giro per il parco. Però non f...
  • L'educatore [dis]umano
    Il sabato mattina è uno dei momenti più faticosi della  mia settimana professionale.  Non solo ho sulle spalle il carico emotivo dei cinq...
  • Un uomo che muore chiama la mamma
    Dopo tanti post in cui ho parlato di padri, di operatori uomini e di educazione al maschile... una frase mi risuona nella mente " Q...
  • Che lavoro fa un educatore?
    La domanda è seria.  Che lavoro fa un educatore? Non è che io non lo sappia, intendiamoci. Non sono completamente uscito di senno. ...

Cerca nel blog

Blog che vale la pena leggere

  • BABBOnline
    Lost in translation tra genitori e figli
    1 settimana fa
  • Cronachepedagogiche
    Prospettive d’amore
    2 settimane fa
  • Il Piccolo Doge
    I temi d'italiano sono ancora utili?
    4 mesi fa
  • PONTITIBETANI
    Di malattia e di ampiezza di sguardi.
    11 mesi fa
  • Bivio Pedagogico
    RugBio – La scommessa educativa
    6 anni fa
  • E di Educazione
    BaM Bambini in Martesana
    7 anni fa

PADRI IMPERFETTI - Romanzo di Alessandro Curti

PADRI IMPERFETTI - Romanzo di Alessandro Curti
Ma quando si scopre che si sta diventando padre... è come nei cartoni animati, quando il pianoforte cade dal centesimo piano e si schianta sulla testa del protagonista. O almeno così era stato per loro. I protagonisti di questa storia.

Mi trovi anche nel progetto #eduCare4.0

Mi trovi anche nel progetto #eduCare4.0
Iscriviti al nostro canale Youtube per seguire i nostri progetti

Mi trovi anche nella rete di Snodi Pedagogici

Mi trovi anche nella rete di Snodi Pedagogici
Una directory per chi scrive e chi legge di educazione e pedagogia

Mi trovi anche nel circuito #adotta1blogger

Mi trovi anche nel circuito #adotta1blogger

Mi trovi anche su I Nuovi Papà

Mi trovi anche su I Nuovi Papà

Visite

Lettori fissi

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimossi.

Leggi il romanzo

Leggi il romanzo

Blog Netiquette

MY BLOG NETIQUETTE
Ecco alcune piccole regole di buona educazione per il mio blog:
1) se non ti annoia leggi l'articolo fino in fondo
2) tutti i commenti sono ben accetti, fuorché quelli maleducati o distruttivi
3) se l'articolo ti ha suggerito anche solo un pensiero o una riflessione lascia un commento (il link è sotto il post) così che il tuo pensiero possa scaturire riflessioni anche in altri
4) se non hai voglia di lasciare nessun commento (è un tuo diritto!) clicca almeno nella sezione "reazioni" (in basso sotto il post) così da lasciarmi un feed-back
5) se l'articolo ti è piaciuto davvero tanto segnalalo alle persone che conosci
6) se sei interessato alle riflessioni che il post scaturirà iscriviti per ricevere notifiche per ogni nuovo commento: le discussioni e i commenti sono la linfa della riflessione


Powered by Blogger.